Informativa breve
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
IL PROGETTO
contattaci a: redazione@boiron.it
  • Editoriali
  • Ricerca scientifica
  • Per discutere
  • Dall'estero
  • Interviste
In evidenza

Antibiotico resistenza e infezioni delle vie respiratorie: il ruolo dell’omeopatia

L’antibiotico resistenza è un naturale processo evolutivo, che determina la capacità di un batterio di resistere all’azione di uno o più antibiotici e che aumenta a causa dall’eccessivo e scorretto uso di questi farmaci. Riducendo l’utilizzo di antibiotici si potrebbe dunque ridurre questo tipo di problematica. Con il dottor Elio Rossi, responsabile dell’ambulatorio di omeopatia dell’ospedale Campo di Marte di Lucca, nel quale vengono utilizzate, all’interno del Servizio sanitario pubblico, cure complementari ad integrazione di quelle tradizionali, abbiamo parlato del ruolo delle medicine complementari per ridurre il problema dell’antibiotico resistenza
Interviste

Antibiotico resistenza: il ruolo delle medicine complementari

Interviste

Ordine dei medici: i registri per le medicine non convenzionali

Interviste

Anestesia integrata: a Pisa un centro d’eccellenza

Interviste

Ricerche e progetti europei per una medicina integrata

Interviste

La fibromialgia e il ruolo delle medicine complementari

Interviste

Mastectomia e Omeopatia

Ricerca scientifica

Dermatite atopica nei bambini

Ricerca scientifica

Omeopatia e ansia: gli effetti benefici del gelsemium sempervirens

Per discutere

Arnica montana nel post-operatorio: le possibilità di utilizzo

Ricerca scientifica

L’importanza della relazione medico-paziente: effetto placebo ed effetto nocebo a confronto

Ricerca scientifica

Congresso Internazionale CEDH: il ruolo dell’omeopatia nella presa in carico dei pazienti pediatrici

Editoriali

I disturbi del ciclo mestruale in adolescenza

Interviste

Long Covid: le conseguenze da non trascurare

Interviste

Omeopatia ed effetto Placebo

Ricerca scientifica

Medicina Integrata: riflessioni a distanza di un decennio dalla Pubblicazione del Manifesto della SIOMI

Editoriali

Vantaggi ed efficacia della medicina integrata: il caso Toscana

Interviste

Novità dall’EDQM: definizione di standard per i medicinali omeopatici

Ricerca scientifica

vai al sito
Cookie Policy
Privacy Policy